Quali sono i 5 migliori programmi gratuiti per ritoccare le foto?

QUALI SONO I 5 MIGLIORI PROGRAMMI GRATUITI PER RITOCCARE LE FOTO?
Siete in tanti a chiederci quali siano i 5 migliori programmi per ritoccare le foto.
Per un appassionato di fotografia tanto quanto per un professionista, il ritocco delle foto, anche se minimo, è quasi sempre necessario.
Che sia per dare più luce, ritagliare l’immagine, aggiungere la firma, cancellare un elemento... il ritocco o post-produzione è d’obbligo per un risultato ottimale.
Certo, Adobe offre diverse possibilità, ma utilizzare Photoshop non è poi così semplice, né il budget per la licenza così alla portata.
Ma niente panico: ci sono numerose alternative gratuite grazie alle quali potrete modificare le foto come più preferite e con un risultato più che soddisfacente.
Trova il tuo fotografo ha trovato per voi i 5 migliori programmi gratuiti:
1. GIMP
È senza dubbio quello più conosciuto e completo. GIMP “fornisce gli strumenti necessari a manipolare le immagini in alta definizione. Dal ritocco al restauro, passando per le composizioni all’insegna della creatività più scatenata, l’unico limite è posto dalla vostra immaginazione.”
Il programma è abbastanza facile e intuitivo.
L’unico punto negativo è che per ora esiste soltanto in inglese.
2. Paint.NET
Paint.net è un programma per ritoccare foto e immagini su computer che utilizzano il sistema operativo di Windows.
Propone un’interfaccia utente intuitiva e innovativa, regola i livelli di esposizione, garantisce tentativi illimitati, effetti speciali e une grande varietà di altri strumenti utili. Una community attiva e in continua crescita assicura un aiuto costante, dei tutorial e dei plug-in.
Se cercate un programma migliore di Microsoft Paint, ma la complessità di Photoshop vi preoccupa, Paint.NET è perfetto per voi ;-)
3. Photo Pos Pro
Photo Pos Pro offre tutto quello di cui potreste aver bisogno per migliorare le vostre foto e trasformarle in autentiche opere d’arte.
Divertitevi a convertire le immagini in superbe illustrazioni, create, modificate, migliorate, stampate e manipolate facilmente le vostro foto digitali e disegnate senza sforzo grafici accattivanti.
4. PIXLR
Con Pixlr, sperimentate un programma intuitivo e di alta qualità, grazie all’aiuto dell’intelligenza artificiale per ritocchi rapidi ma professionali.
Ideato per essere facile, è ormai possibile modificare le immagini più rapidamente gratuitamente Pixlr supporta quasi tutti i formati immagine - PSD (Photoshop), PXD, JPEG, PNG WebP, SVG e altri ancora.
Cosa aspettate a provarlo?
Un’interfaccia semplice e ben curata fa sì che Pixlr sia accessibile a tutti. Alcune funzionalità più specifiche, tuttavia, non sono presenti.
5- SumoPaint
SumoPaint è senz’altro uno dei programmi più pubblicizzati.
Presentandosi come una sorta di versione “light” di Photoshop, SumoPaint è per gli appassionati di ritocco immagini che vogliono avere accesso a funzionalità più avanzate.
Inoltre, Sumo Paint prevede una dimensione comunitaria nel suo utilizzo. Avete la possibilità di salvare le vostre creazioni sul sito e condividerle. Secondo le vostre impostazioni, potete decidere di metterle o meno a disposizione della community.
In più, numerose app per cellulari permettono di ritoccare o modificare foto con risultati sorprendenti...
Se abbiamo stuzzicato la vostra curiosità, restate in attesa per il prossimo articolo sul tema ;-)
Nell’attesa, tenete d’occhio i fotografi della vostra regione su Trova il tuo fotografo.