Come realizzare un book fotografico professionale?

Che tu sia modello/a o fotografo/a, il book fotografico è un documento essenziale che ti permette di mostrare ai potenziali clienti o datori di lavoro il tuo lavoro e la portata del tuo talento. Riunisce le tue foto migliori. Tuttavia, per essere efficace, deve essere ben ideato. Scopri come realizzare un book fotografico professionale di grande impatto.
IDENTIFICARE I DESTINATARI DEL TUO PORTFOLIO

Per essere efficace, il tuo book deve essere in grado di dimostrare alla persona che lo consulta che sei in grado di soddisfare le sue esigenze. Pertanto, sarà progettato in maniera differente a seconda del target di riferimento. Si può utilizzare per le agenzie o per un professionista con un progetto ben specifico. Ad esempio, potrebbe essere una buona idea creare diversi book fotografici a seconda del pubblico a cui ci si rivolge. Che tu sia modello/a o fotografo/a, il tuo lavoro si basa sull’immagine, quindi il tuo portfolio è il tuo miglior biglietto da visita.
BOOK FOTOGRAFICO DIGITALE O CARTACEO?

Man mano che la tecnologia digitale diventa sempre più parte della nostra vita, ci si può chiedere se sia meglio proporre un book fotografico digitale o mantenere il formato cartaceo. Può essere interessante creare una galleria fotografica online, tuttavia la carta non è scomparsa e per molti progetti ti verrà richiesto un portfolio cartaceo. È necessario dunque investire rapidamente in un portfolio cartaceo con foto di qualità e un supporto che le valorizzi.
IL PUNTO CHIAVE DEL TUO BOOK: LA QUALITÀ DELLE FOTO

In quanto riflesso del tuo lavoro, il tuo portfolio deve presentare un contenuto di qualità.
Book fotografico per una modella o un modello

Se sei una modella o un modello, avrai bisogno di un fotografo professionista specializzato nel mondo della moda. Le foto in collaborazione spesso non consentono di avere un contenuto sufficientemente professionale. Il fotografo esperto sarà in grado di consigliarti le pose e le foto che più ti valorizzano e ti metterà a disposizione la sua esperienza nella realizzazione di book e nella fotografia di moda.
Portfolio per un fotografo

L'obiettivo del tuo book fotografico è riflettere il tuo stile, il tuo universo, mostrare le tue specialità e distinguerti dalla concorrenza. Per questo motivo, potrebbe essere utile creare dei portfolio tematici in base ai tuoi soggetti preferiti e un book fotografico principale che illustri l’integralità dei tuoi lavori. Ad esempio, se sei un fotografo di matrimonio ma fai anche foto di gravidanza cosi’ come di animali, potresti avere due portfolio tematici distinti, uno dedicato al mondo della famiglia, un altro che raccoglie i tuoi migliori ritratti di animali e un book fotografico principale che mostrerà tutte le tue competenze.
Seleziona le tue foto migliori e combinale insieme, scegliendo con cura il supporto cartaceo che le valorizzi. Sarai cosi’ in grado di proporre un portfolio professionale mirato in funzione di ciascun progetto che ti permetta di mostrare tutto il tuo lavoro, se necessario.